I Baresi riceveranno un “bel miracolo” nel luogo dove è sbarcato il Santo: 400 litri di acqua reflua al secondo.
Questa acqua reflua sarà generata dai depuratori di quattro comuni: RUTIGLIANO, SAMMICHELE DI BARI, CASAMASSIMA E GIOIA DEL COLLE. Si tratta di acqua reflua di quarto livello: il massimo nella depurazione che, “stranamente”, non può essere impiegata in agricoltura perché necessita di un ulteriore ciclo di abbattimento della carica batterica e velenifera. E allora, quale miglior metodo di smaltimento se non quello di sversare a cielo aperto e deturpare una Lama di interesse archeo-architettonico ricca di risorse naturali e un mare già appestato dagli abituali scarichi di reflui fognari?
Allo stato attuale, Sammichele di Bari sversa i suoi reflui in Lama. Quindi presto o tardi, quando gli altri comuni saranno obbligati a sversare in lama, vedremo un fiume di “ACQUA FETECCHIA” nella Baia San Giorgio.
Una nuova idea per il marketing! Acqua minerale: FONTE SAN GIORGIO!
Come se non bastasse il degrado già presente.
Non c’è limite al peggio!
Questa attività è promossa e avvallata dagli Amministratori Pubblici. Alla faccia delle belle frasi : “IO AMO IL MIO TERRITORIO”.
Intanto preghiamo il Santo Nicola, di cui oggi ricorre la Festività, affinchè protegga la salute nostra e delle nostre famiglie dall’ ACQUA MINERALE FETECCHIA.
Comitato San Giorgio Mare